Quando tutto nel vano motore funziona senza intoppi, poche persone notano una cintura di gomma apparentemente poco appariscente: la Cintura di temporizzazione . Tuttavia, questa cintura è la linfa vitale del funzionamento del motore. I suoi denti progettati con precisione collegano strettamente l'albero a gomiti (che controlla il movimento del pistone) all'albero a camme (che controlla l'apertura e la chiusura della valvola), garantendo la loro sincronizzazione senza soluzione di continuità. Se questa cintura fallisce, il motore sperimenterà una catastrofica "collisione" interna con conseguenze ben oltre un semplice guasto.
Bruffazione della cinghia di distribuzione: un "arresto cardiaco" istantaneo per il motore
Una rottura della cinghia di distribuzione è la forma di fallimento più immediata e grave. Poiché la cinghia di temporizzazione è responsabile della sincronizzazione del movimento dei pistoni e delle valvole, quando si rompe improvvisamente, questa sincronizzazione è completamente interrotta in una questione di millisecondi. L'albero motore del motore continua a ruotare, guidando i pistoni su e giù a una velocità estremamente elevata, mentre l'albero a camme, senza forza trainante, smette di ruotare. Ciò impedisce alle valvole di chiudere nel tempo in cui i pistoni raggiungono il center di Dead Top, risultando in una violenta collisione tra i pistoni e le valvole.
Questa collisione, nota come "Valve-over-Pistone", è un lesione fatale unica per i motori di interferenza. Poiché i pistoni e le valvole condividono lo spazio in determinati punti, possono essere contattati fisicamente se i tempi sono disallineati. Le conseguenze possono essere catastrofiche:
Valvole piegate o rotte: l'immensa forza di un impatto è sufficiente per piegare o addirittura rompere lo stelo della valvola delicato.
Corone del pistone crepate: le punte delle valvole dure possono comportarsi come martelli, ammaccatura o persino perforare la corona del pistone.
Asta di collegamento piegate o rotte: quando viene colpito un pistone, l'asta di collegamento sperimenta forze avversarie significative, potenzialmente piegate o addirittura rotte, danneggiando ulteriormente l'albero a gomiti.
Teste cilindri danneggiate e sedi di valvola: le valvole piegate possono danneggiare i sedili della valvola e le guide delle valvole, rendendo potenzialmente irreparabile la testata.
Questi danni possono rendere istantaneamente un motore inutile un motore e le riparazioni sono spesso costose, a volte richiedendo la sostituzione dell'intero motore.
Skipping cintura di tempo: l'inizio di una "lesione interna" cronica
Oltre alla rottura, sta saltando un'altra forma comune di fallimento della cinghia di temporizzazione. Questo è in genere causato dall'invecchiamento della cintura, dalla tensione insufficiente o da una puleggia di tenditore difettosa. Quando la cinghia e la puleggia non si mettono saldamente, i denti sulla cinghia possono saltare su quelli sulla puleggia, causando un disallineamento nei tempi della valvola. Mentre le conseguenze di un dente saltato sono meno immediate di un dente rotto, può anche causare gravi danni a lungo termine al motore.
Prestazioni del motore degradato: il tempismo disallineato interrompe il ritmo di assunzione e scarico del motore. I tempi di apertura e chiusura della valvola non si allineano più perfettamente con il ciclo di movimento del pistone, con conseguente combustione incompleta della miscela. Ciò si manifesta come una ridotta potenza del motore, una debole accelerazione e un aumento del consumo di carburante.
Velocità di minimo irregolare e vibrazione anormale: la tempistica della valvola errata influisce sulla pressione del cilindro e il processo di combustione, causando il jitter in modo irregolare al minimo e persino a stallo.
Danni del sistema di scarico: la miscela incompleta e bruciata può entrare nel sistema di scarico, causando gravi danni al convertitore catalitico, portando persino al blocco. Un convertitore catalitico danneggiato non solo porta a eccessive emissioni di scarico, ma comporta anche un costo significativo per la sostituzione. Usura del pistone e della valvola: sebbene i pistoni e le valvole possano non scontrarsi immediatamente, continuando il micro-contatto e l'operazione anormale accelerano la loro usura, portando infine a danni irreversibili ai componenti interni del motore.
Gli attrezzi spesso causano problemi che si sviluppano gradualmente e possono essere facilmente inosservati dal conducente. Se si noti i sintomi sopra menzionati, fai controllare immediatamente il sistema di temporizzazione per impedire a un problema minore di intensificare in una riparazione importante.
L'impatto completo del fallimento della cintura di temporizzazione: oltre i costi di riparazione
Oltre al danno meccanico diretto, il fallimento della cinghia di temporizzazione può anche causare una serie di reazioni a catena, con conseguenti disagi significativi e perdite finanziarie per il proprietario del veicolo:
Costi di riparazione elevati: che si tratti di un attrezzatura rotta o saltata, la riparazione del sistema di distribuzione richiede competenze specializzate e parti costose. A seconda della gravità del danno, i costi di riparazione possono variare da diverse migliaia a decine di migliaia di yuan, superando di gran lunga il costo della normale sostituzione della cinghia di temporizzazione.
Veicolo fermo: il guasto della cinghia di temporizzazione improvviso può causare la berlina senza preavviso. Ciò non solo ritarda il viaggio, ma può anche mettere il conducente a rischio di essere bloccato sulla strada. Ammortamento delle auto usate: i veicoli che hanno subito gravi danni al sistema di temporizzazione hanno i loro motori considerati "revisionati" e si deprezzeranno in modo significativo nel mercato delle auto usate.