Gli ambienti in cui le automobili sono utilizzate variano in modo significativo in tutto il mondo. Dai deserti torridi ai circoli artici di congelamento, varie condizioni climatiche estreme hanno un profondo impatto sulle prestazioni dei componenti automobilistici. La ricerca mostra che la temperatura all'interno di un'auto varia in genere da -40 ° C a 85 ° C, mentre in aree specifiche, come la porta di scarico e vicino al motore, la temperatura può arrivare da 105 ° C a 125 ° C. Questa variazione di temperatura estrema pone gravi sfide per le proprietà materiali e la durata della cinghia di temporizzazione.
In ambienti ad alta temperatura, il materiale del Cintura di temporizzazione Subirà un processo di invecchiamento termico accelerato, con conseguente riduzione significativa delle sue proprietà fisiche. In particolare, la durezza del materiale aumenterà e la tenacità diminuirà, il che influisce direttamente sull'efficienza della trasmissione e sulla durata della cintura. Inoltre, l'alta temperatura può anche causare il rilassamento della sollecitazione interna della cintura. Nel tempo, la cintura può diventare più lunga, il che influenzerà i tempi della valvola del motore. Al contrario, in un ambiente a bassa temperatura, l'elasticità della cinghia di distribuzione diminuirà e il materiale diventerà più fragile e duro, l'attrito e l'usura crescente durante il processo di trasmissione, che avranno anche un impatto negativo sulle prestazioni del motore.
L'umidità è uno dei fattori chiave che influenzano le prestazioni dei moduli elettronici automobilistici e dei componenti di gomma. Per le cinture di temporizzazione, un ambiente ad alta umidità può far assorbire l'umidità della superficie della cinghia, che a sua volta provoca l'espansione del materiale, che influenzerà direttamente l'accuratezza dimensionale della cintura e l'efficienza della trasmissione. La penetrazione dell'umidità può anche accelerare il processo di invecchiamento della cintura, riducendo la sua forza e durata. In casi estremi, come il veicolo che si sposta attraverso l'acqua o l'acqua piovana che perde nel vano motore, la cinghia di temporizzazione può essere in contatto diretto con l'umidità, che farà ampliare e ammorbidire il materiale e ammorbidirsi rapidamente e può persino causare la caduta della cintura, causando gravi guasti al motore. Pertanto, mantenere il compartimento del motore asciutto e ben ventilato è una misura chiave per estendere la durata della cinghia di distribuzione.
I prodotti chimici svolgono anche un ruolo importante nell'uso e nella manutenzione dei veicoli quotidiani. Varie sostanze chimiche, come olio motore, refrigerante e detergente, sono spesso lasciate nel vano motore. Queste sostanze possono causare corrosione ed erosione alla cinghia di distribuzione, causando la riduzione della superficie della cinghia, la rottura o persino la rottura. Soprattutto quando si usano detergenti contenenti ingredienti ossidanti forti, il danno alla cintura è particolarmente significativo. Inoltre, con il continuo avanzamento della tecnologia di lubrificazione del motore, l'uso di nuovi additivi a olio lubrificante ha anche proposto requisiti più elevati per la resistenza all'olio della cinghia di distribuzione. Se il materiale della cintura non può resistere efficacemente all'attacco di questi additivi, la sua durata di servizio sarà significativamente ridotta.