Casa / Notizia / Novità del settore / Quali sono gli effetti della temperatura sulle prestazioni delle cinture a bordo grezzo

Novità del settore

Quali sono gli effetti della temperatura sulle prestazioni delle cinture a bordo grezzo

L'impatto della temperatura su Cinture a bordo grezzo (Belt a V primario) si riflette principalmente nelle variazioni delle caratteristiche del materiale e nel suo impatto sulle prestazioni di trasmissione. Le cinture a V grezzo sono generalmente realizzate con materiali compositi come gomma, fibra e metallo e le proprietà di questi materiali variano significativamente in diverse condizioni di temperatura. La gomma, come uno dei componenti del nucleo della cintura di trasmissione, ha un'eccellente elasticità e resistenza all'usura. Tuttavia, all'aumentare della temperatura, il movimento della catena molecolare del materiale di gomma accelera, con conseguente riduzione della durezza, indebolimento della resistenza e riduzione della resistenza all'usura. Questo cambiamento rende la cinghia di trasmissione più inclini alla deformazione e all'usura durante il funzionamento, riducendo così l'efficienza della trasmissione e la vita di servizio.

L'impatto della temperatura sui materiali in fibra non può essere ignorato. I materiali in fibra nelle cinture a V grezzo sono utilizzati principalmente per migliorare la resistenza e la resistenza all'usura della cinghia di trasmissione, ma in ambienti ad alta temperatura, la resistenza e il modulo elastico di queste fibre saranno significativamente ridotti, con conseguente riduzione delle prestazioni complessive della cinghia di trasmissione. Inoltre, i materiali in fibra possono sottoporsi a reazioni di pirolisi e ossidazione ad alte temperature, rilasciando gas dannosi e questioni di particolato, che a loro volta causano un potenziale inquinamento al sistema di trasmissione e all'ambiente.

Oltre alle variazioni delle proprietà dei materiali, la temperatura ha anche un impatto diretto sull'efficienza della trasmissione e sulla stabilità delle cinghie a V grezzo. Quando la temperatura aumenta, il coefficiente di attrito tra la cinghia di trasmissione e la puleggia cambia, con conseguente riduzione dell'efficienza di trasmissione. Allo stesso tempo, le alte temperature causano distribuzione di sollecitazioni irregolari all'interno della cinghia di trasmissione, causando vibrazioni e rumore instabili, che influenzano ulteriormente le prestazioni complessive e l'affidabilità del sistema di trasmissione.

Nelle applicazioni pratiche, le cinture a v-bordo grezzo sono spesso in ambienti di temperatura estrema. Ad esempio, nel vano motore di un'auto, la cintura di trasmissione deve resistere a temperature elevate fino a centinaia di gradi Celsius, mentre nelle aree fredde devono adattarsi a basse temperature di diverse decine di gradi Celsius. Queste temperature estreme rappresentano una seria sfida alle prestazioni delle cinture a bordo grezzo.

Per far fronte all'impatto della temperatura sulle prestazioni delle cinture a V grezzo, i progettisti e i produttori di trasmissioni devono adottare una serie di misure efficaci. Innanzitutto, quando si selezionano materiali, materiali con eccellente temperatura e una bassa resistenza alla temperatura dovrebbero essere assegnati priorità, come gomma ad alta temperatura, fibre ad alta resistenza e metalli resistenti alla corrosione. Questi materiali possono mantenere proprietà fisiche stabili in ambienti di temperatura estremi, estendendo così efficacemente la durata della cinghia di trasmissione.

In secondo luogo, in termini di progettazione della cinghia di trasmissione, la sua struttura e dimensione devono essere ottimizzate per ridurre l'accumulo di calore e la concentrazione di stress durante il processo di trasmissione. Ad esempio, è possibile adottare una struttura a più livelli per migliorare la resistenza e la resistenza all'usura della cinghia di trasmissione, riducendo al contempo l'attrito e l'usura della cinghia di trasmissione durante il funzionamento progettando ragionevolmente le dimensioni e la forma delle pulegge. Inoltre, possono anche essere introdotte misure di raffreddamento e tecniche di lubrificazione appropriate per migliorare ulteriormente le capacità di gestione termica della cinghia di trasmissione.